La Sala Meeting “Giovanni Turziani” dell’OMCeO di Firenze ospita, a partire dalle 8:30 di sabato 8 febbraio, un incontro dedicato al trattamento odontoiatrico di pazienti che presentano poli-patologie croniche, con la conseguente assunzione di farmaci, che possono rappresentare un ostacolo alle terapie odontoiatriche. Un problema che con l’allungamento dell’età media della popolazione assume dimensioni crescenti.

Per questo motivo si rende necessaria una sempre maggiore sinergia tra i vari specialisti medici ed odontoiatrici per la corretta gestione delle diverse fasi terapeutiche.

ANDI Firenze conferma il suo impegno nella promozione di un rapporto di sempre maggior intesa con i medici delle diverse specialità, laddove il dentista, medico deputato alla cura e alla prevenzione delle patologie oro-buccali, diventa un prezioso alleato nel prevenire e individuare precocemente anche altre patologie sistemiche, potenzialmente gravi, indirizzando il paziente ai colleghi specialisti del caso.

La relazione di ANDI Firenze con la CAO provinciale rappresenta l’emblema di una nuova cultura dell’odontoiatria, orientata ad una professione sempre più integrata e trasversale, nell’interesse primario della salute del paziente.

L’obiettivo del seminario, che rilascia ai partecipanti 5,6 crediti formativi ECM, è di fare il punto sullo stato dell’arte della prescrizione farmacologica in relazione alle più comuni malattie sistemiche con particolare riguardo al problema dell‘antibiotico resistenza.

Responsabile scientifico il Dr. Silvio Bonanni.

 

Scarica il programma QUI