Grande successo per l’iniziativa culturale della CAO fiorentina, recentemente rinnovatasi con l’elezione integrale della Lista presentata da ANDI Firenze, in collaborazione con L’Ordine dei Medici di Firenze che ha visto riunirsi, in una sala gremita in ogni ordine di posti, medici e odontoiatri per un confronto di aggiornamento sullo “stato dell’arte dei trattamenti farmacologici nelle terapie odontoiatriche”.
Un sempre maggior numero di pazienti presentano comorbidità che devono essere valutate in occasione degli interventi odontoiatrici perché per evitare e comunque gestire le interferenze che possono crearsi nelle diverse fasi terapeutiche. Si sono alternati negli interventi un cardiologo, una diabetologa, un infettivologo e un odontoiatra che hanno sottolineato l’importanza del dialogo tra le varie specialità mediche, la necessità di una precisa raccolta anamnestica per una corretta analisi dei rischi per il paziente sia in fase prescrittiva profilattica che terapeutica e di una valutazione complessiva del paziente nella sua completezza senza limitarsi alle singole patologie.
A portare i saluti di ANDI Firenze il Presidente Alexander Peirano, che ha ribadito come nello spirito della rinnovata CAO di Firenze, con Valerio Fancelli eletto alla presidenza, ci sia la volontà di proseguire nella sinergia tra medici e odontoiatri con nuove iniziative che stimolino il dialogo e la sempre maggiore collaborazione tra operatori sanitari di discipline diverse con al centro sempre il cittadino-paziente.